Nostre notizie

#distantimauniti #consegneadomicilio da cantina Berta Paolo
Azienda vitivinicola BERTA PAOLO sara presente 18-20 MARzo 2018 in STAND "PIEMONTE LAND OF PERFECTION S.C.A.R.L." HALL:15; BOOTH:15A51

We are waiting you all to meet us and to taste our new products -Barbera D'asti - Evolution, Barbera D'asti Superiore - 175 vendemmie, blend of Nebbiolo grapes and others a lot of surprises. Please write to us email to get meeting - info@viniberta.com, Ksenia Berta

DI PIU'

Bel articolo dai Liuba Domanda e Omar Pistamiglio da the grapescream:

Parafrasando i Queen immagino parole di madre, lontane come l’origine del suo nome, accompagnare con note malinconiche il viaggio della figlia più determinata da San Pietroburgo all’Italia. Navigazioni a vela, nuovi studi e mille avventure la portarono ad ancorare la sua barca di sogni nel mare di vigneti che sommergevano il cuore di Paolo: fu l’incontro d’amor tra i due giovani a rinnovare la passione della famiglia Berta per la Barbera, dopo 175 anni di vita enologica e duro lavoro. https://www.facebook.com/liuba.domanda.7/posts/327663027671863?pnref=story

DI PIU'

BARBERA NIZZA DOCG "LA BERTA" IN DECANTER 2017 - BRONZE

We are glad to communicate that our winery get our first medal from Decanter competition. It is our first competition there and we are glad to work in good way with our wines,  BARBERA WINE PRODUCTION SINCE 1842,  ONE OF THE TRADITIONAL METHOD OF THE BERTA FAMILY IS TO USE THE INDIGENOUS YEASTS FROM THE GRAPE, ⁠ VEGAN WINE(red wines), ⁠ NIZZA DOCG VINEYARDS HAVE MORE THAN 40 YEARS OLD.

DI PIU'

Barbera Nizza DOCG -LA BERTA - WINERY BERTA PAOLO- DBL GOLD MEDAL 2017 - HONG KONG

Exciting news for AZIENDA VITIVINICOLA BERTA PAOLO, who has just been honored with an important DOUBLE GOLD MEDAL at the biggest and most prestigious wine and spirits competition in China, the CWSA.

DI PIU'

I vigneti del Piemonte ora sono Patrimonio dell’Umanità Unesco

Le colline di Langhe-Roero e Monferrato diventano il 50esimo sito italiano iscritto nella lista Unesco. E’ la prima volta che un’area geografica viene premiata per la cultura legata al vino. Franceschini: “Orgoglio nazionale” 24 giugno 2014

Le colline di Langhe, Roero e Monferrato con i loro dolci paesaggi modellati dall’azione combinata della natura e dell’uomo, sono da oggi patrimonio mondiale dell’Unesco. La candidatura dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte è stata accolta dal comitato permanente del Patrimonio Materiale dell’Unesco riunito a Doha, in Qatar. L’Italia – prima al mondo per numero di siti riconosciuti dall’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ora 50 – iscrive per prima nelle World Heritage List dei luoghi più belli del pianeta un’area geografica premiata per la cultura legata al vino. Neppure le rinomate colline francesi dove si producono lo Champagne o il Bordeaux ci sono ancora arrivate.

DI PIU'

il Secondo weekend di maggio l'azienda Berta Paolo ha partecipato a "Nizza è barbera"

Un programma collaudato, 50 produttori e l’idea di valorizzare e credere nei cru della “rossa”. Conferme e novità per l’edizione 2015 di Nizza è Barbera, la manifestazione dedicata alla Barbera d’Asti docg, alla nuovissima docg Nizza e alla vivace Barbera del Monferrato doc: nel fine settimanadall’8 al 10 maggio Nizza Monferrato propone una full immersion nel mondo della Barbera, che in queste colline offre il meglio di sé, organizzata da Comune di Nizza Monferrato e Enoteca Regionale di Nizza in collaborazione con Camera di Commercio di Asti, Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Astesana Strada del Vino.

http://www.gazzettadasti.it/index.php/primo-piano/terre-vino-e-cucina/presentata-ledizione-2015-di-nizza-e-barbera

DI PIU'

#distantimauniti #consegneadomicilio da cantina Berta Paolo
In questi giorni in cui tutti devono restare a casa, possiamo organizzare la consegna di tutta la gamma dei nostri vini. Scrivici un'email con la gamma di vini che desideri, quantità e indirizzo dove vuoi ricevere le scatole.
Siamo in grado di inviare i nostri vini in diversi regioni in Italia e all'estero, ma tutto dipende dalle condizioni del tuo luogo. Per qualsiasi informazione scrivici a info@viniberta.com #iorestoacasa #distantimauniti # COVID19 #consegneadomicilio #bevivino #italia #piemonte #unescowineheritage #viniberta #bertapaolo #stateacasa, #iorestoincantina #stappatincasa e noi vino abbiamo in #barrique in #affinamento  e se siete rimasti senza Детальная картинка: 

Azienda vitivinicola BERTA PAOLO sara presente 18-20 MARzo 2018 in STAND "PIEMONTE LAND OF PERFECTION S.C.A.R.L." HALL:15; BOOTH:15A51
Детальная картинка: 

Bel articolo dai Liuba Domanda e Omar Pistamiglio da the grapescream:
Детальная картинка: 

BARBERA NIZZA DOCG "LA BERTA" IN DECANTER 2017 - BRONZE
Детальная картинка: 

Barbera Nizza DOCG -LA BERTA - WINERY BERTA PAOLO- DBL GOLD MEDAL 2017 - HONG KONG
Детальная картинка: 

I vigneti del Piemonte ora sono Patrimonio dell’Umanità Unesco I vigneti del Piemonte ora sono Patrimonio dell’Umanità Unesco
Le colline di Langhe-Roero e Monferrato diventano il 50esimo sito italiano iscritto nella lista Unesco. E’ la prima volta che un’area geografica viene premiata per la cultura legata al vino. Franceschini: “Orgoglio nazionale” 24 giugno 2014

Le colline di Langhe, Roero e Monferrato con i loro dolci paesaggi modellati dall’azione combinata della natura e dell’uomo, sono da oggi patrimonio mondiale dell’Unesco. La candidatura dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte è stata accolta dal comitato permanente del Patrimonio Materiale dell’Unesco riunito a Doha, in Qatar. L’Italia – prima al mondo per numero di siti riconosciuti dall’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ora 50 – iscrive per prima nelle World Heritage List dei luoghi più belli del pianeta un’area geografica premiata per la cultura legata al vino. Neppure le rinomate colline francesi dove si producono lo Champagne o il Bordeaux ci sono ancora arrivate.

Детальная картинка: Array

il Secondo weekend di maggio l'azienda Berta Paolo ha partecipato a "Nizza è barbera" il Secondo weekend di maggio l'azienda Berta Paolo ha partecipato a "Nizza è barbera"

Детальная картинка: Array